Cosa sono le tecniche di induzione?
Le tecniche di induzione sono dei sistemi per indurre i Sogni lucidi, ne esistono diverse, alcune più semplici e altre più difficili da utilizzare.
In questo articolo ti mostrerò le diverse tipologie di tecniche e quelle che a mio parere sono le più adatte ai principianti.
Differenza tra tecniche dirette e indirette
Le tecniche di induzione si dividono in due tipologie: tecniche dirette e tecniche indirette, la differenza sta nel modo in cui si accede ad un sogno lucido.
Tecniche dirette: sono quelle tecniche che utilizzandole ti fanno accedere direttamente all’interno di un sogno lucido senza prima passare da un sogno ordinario
Tecniche indirette: sono quelle tecniche che utilizzandole aumentano la probabilità di diventare lucidi all’interno di un sogno ordinario
Tecniche indirette
DILD
La Tecnica D.I.L.D. (Dream Induced Lucid Dream) è quella più semplice da utilzzare,
in quanto sta a indicare che il sogno lucido è stato indotto da un sogno (ordinario).
A differenza di altre tecniche questa avviene in modo puramente casuale, quindi non dovrai fare altro che essere in un sogno e accorgerti di stare sognando.
Come eseguire la DILD?
Questa tecnica si ottiene eseguendo le seguenti operazioni durante il giorno:
- Ricorda e scrivi i sogni al mattino
- Esegui i test di realtà
- Riconosci i Dream Sign
- Usa dei mantra
In merito a quest’ultimo punto, durante il giorno e prima di andare a dormire ripeti a te stesso che ti accorgerai di stare sognando, che farai un sogno lucido e che farai un test di realtà.
Facendo così allenerai la tua mente a ricordarti queste cose, con la conseguenza di acquisire la lucidità durante un sogno.
WBTB
La tecnica W.B.T.B. (Wake Back to Bed) consiste nello svegliarsi e poi tornare a dormire con l’intenzione di sognare lucido.
In questo modo aumenterai notevolmente le probabilità che nel prossimo sogno tu acquisisca la consapevolezza di stare sognando.
L’ideale sarebbe svegliarsi prima di una fase REM e rimanere sveglio per un lasso di tempo compreso tra 3 e 50 minuti.
Puoi utilizzare una sveglia o sfruttare un risveglio casuale durante la notte.
Utilizza questo tempo per pensare ai sogni lucidi, poi torna a dormire con l’intenzione di farne uno.
Come eseguire la WBTB?
Questa tecnica si ottiene eseguendo le seguenti operazioni:
- Svegliati prima di una fase REM, solitamente dopo 3/6 ore di sonno
- Se hai sognato scrivi i sogni sul tuo diario
- Pensa ai sogni lucidi
- Leggi qualcosa sui sogni lucidi, come libri o articoli, anche rileggere questa guida ti aiuterà
- Esegui test di realtà
- Ripeti un mantra prima di riaddormentarti
- Torna a dormire con l’intenzione di sognare lucido
Utilizzando questa tecnica avrai buone probabilità di diventare lucido grazie alla D.I.L.D.
ADA
La tecnica A.D.A. (All Day Awareness) consiste nello rimanere consapevoli durante tutto il giorno.
L’ADA si abbina alla DILD, in quanto aumentando la consapevolezza durante il giorno, avverrà lo stesso all’interno dei sogni, con la conseguenza di divenire lucido al loro interno.
Questa è una delle mie tecniche preferite e a mio parere andrebbe praticata anche da chi non ha alcun interesse verso i sogni.
Durante il giorno siamo così presi dalle cose che dobbiamo fare che ci dimentichiamo di essere presenti in quello che facciamo.
Esempio: quando sei a lavoro ti rendi conto di quello che fai o il tuo corpo si muove in automatico?
Percepisci i vestiti che stai indossando, le cose che tocchi, l’odore che c’è nell’aria?
L’ADA consiste proprio in questo: essere consapevoli di quello che si sta facendo.
Esempio: Stai tornando a casa, mentre cammini lo senti il rumore dei tuoi passi? C’è della vegetazione attorno, hai mai notato le forme e i colori di quelle piante?
Questa pratica ti aiuterà a migliorare la concentrazione e a ridurre lo stress, proprio come fa la meditazione, ottenendo benefici sia durante il giorno che all’interno dei sogni.
Come eseguire l’ADA?
Per eseguire l’ADA inizia ad essere consapevole di ciò che ti circonda.
Usa i tuoi sensi per analizzare l’ambiente circostante e quello che stai facendo.
Inizia gradualmente, magari qualche minuto al giorno quando sei libero.
Poi col tempo aumenta sempre di più il lasso di tempo in cui sei consapevole.
Durante queste sessioni esegui test di realtà.
Iniziando a percepire il mondo intorno a te, presto farai lo stesso nei tuoi sogni, ottenendo così la lucidità.
Tecniche dirette
DEILD
La tecnica D.E.I.L.D. (Dream Exit Initiated Lucid Dream) si pratica al risveglio da un sogno.
Quando ti svegli da un sogno, sei ancora nella fase REM per qualche istante e sfruttando questa cosa potrai indurre un sogno lucido.
Per tentare questa tecnica puoi utilizzare una sveglia, a patto che tu non debba spegnerla manualmente, ma che si fermi da sola dopo qualche secondo in modo che tu non debba muoverti.
La dovrai impostare nel momento della fase REM, ovvero dopo 3/6 ore da quando ti sei addormentato, il momento di questa fase varia da persona a persona.
Io personalmente non preferisco l’utilizzo della sveglia in quanto ti farebbe svegliare nel mezzo del sonno e se la tecnica fallisce ti ritroveresti sveglio (e magari stressato) nel cuore della notte.
Quindi la eseguo quando mi sveglio spontaneamente dopo un sogno, ma se preferisci usare una sveglia, ti consiglio di farlo in un giorno in cui non devi alzarti presto.
Come eseguire la DEILD?
Questa tecnica si ottiene eseguendo le seguenti operazioni:
- Al risveglio dopo un sogno resta immobile senza aprire gli occhi
- Ripensa subito al sogno che hai appena fatto, a breve dovresti trovarti direttamente al suo interno
- Se il sogno inizia a formarsi non farti prendere dall’entusiasmo, ma aspetta che la struttura del sogno sia stabile prima di muoverti al suo interno
Durante l’utilizzo di questa tecnica potresti incorrere nella paralisi del sonno, il tuo corpo potrà sembrarti paralizzato e non riuscirai a muoverti, se succede non preoccuparti è una fase che dura al massimo qualche minuto.
La paralisi del sonno è un ottimo segno che sei sulla strada giusta per entrare nel sogno, non ci pensare e concentrati nell’eseguire la tecnica.
WILD
Questa tecnica è fortemente sconsigliata ai principianti perchè è difficile da eseguire e richiede pregressa esperienza con i Sogni Lucidi.
La tecnica WILD (Wake Initiated Lucid Dream) si ottiene entrando in un sogno lucido direttamente da svegli.
Come eseguire la WILD?
Per eseguire questa tecnica dovrai svegliarti prima o durante la fase REM (la fase del sonno in cui si sogna).
Mettiti nella posizione in cui solitamente dormi, dovrai causare la paralisi del sonno, ovvero la fase in cui entra il nostro corpo una volta che ci si addormenta.
Dovrai far credere al tuo corpo di esserti addormentato ma mantenendo ancora lo stato di coscienza. Per fare questo potresti utilizzare delle tecniche di rilassamento.
Rimani immobile nella posizione che hai scelto.
Mantieni la mente lucida e rilassata, all’insorgere di pensieri cerca di non farti coinvolgere da essi e lasciali scorrere da soli.
Una volta che il tuo corpo si sarà “addormentato” sarai quindi nella paralisi del sonno e potresti sperimentare le allucinazioni ipnagogiche: sono solitamente delle immagini o dei suoni, se ciò accade non agitarti e lascia che ti accompagnino all’interno di un sogno lucido.
A questo punto potresti addormentarti senza riuscire ad entrare in un sogno lucido, quindi cerca di rimanere lucido ma passivo rispetto agli eventi che vedi o che senti.
Se invece avrai successo nell’eseguire la tecnica, le allucinazioni inizieranno a formare un sogno, questo è il momento in cui potrai definirlo immaginando ad esempio il posto in cui vorresti essere. Una volta che il sogno si è formato completamente ricordati di stabilizzarlo.
A volte potrebbe capitare che le allucinazioni ipnagogiche si interrompano e potresti pensare di aver fallito, iniziando un sogno ordinario, se questo accade capiterai molto probabilmente in un falso risveglio, ovvero un fenomeno in cui pensi di esserti appena svegliato e questo potrebbe causarti la perdita di lucidità.
Quindi non abbatterti se pensi di aver fallito la tecnica perchè potresti essere già all’interno di un sogno.
Le tecniche che consiglio di utilizzare se sei un principiante sono tutte quelle che ho elencato ad esclusione della WILD.
La pratica dei Sogni Lucidi richiede tempo e costanza se si vogliono ottenere dei risultati, ma le esperienze che otterrai grazie ad essi saranno indescrivibili.
Se l’articolo ti è piaciuto o se hai domande a riguardo, lascia un commento qui sotto.
Ricorda che all’interno del nostro SHOP troverai Articoli per il Sonno, Integratori Alimentari e Libri sui Sogni Lucidi.