Cosa sono i Sogni Lucidi e perchè dovresti farli

Che cosa sono i Sogni Lucidi e perchè dovresti farli - Onirolandia

Cosa sono i Sogni Lucidi?

L’interesse verso i Sogni Lucidi è in costante aumento e questo è un dato di fatto.

Grazie a film, serie tv o persone famose che ne parlano è cresciuta la popolarità di questa pratica.

Ma che cosa sono i sogni lucidi e perchè dovresti iniziare a farli?

In questo articolo troverai le risposte alle tue domande.

 

Indice dei Contenuti

Sapevi che esiste un modo per controllare i propri Sogni?

Ti è mai capitato di essere in un sogno e capire di stare sognando?

Bene, quello era un sogno lucido.

Fare un sogno lucido significa acquisire la consapevolezza di stare sognando, accorgerti che in quel momento nulla è reale e che ciò che ti circonda è frutto della tua mente.

Tramite questa consapevolezza avrai il controllo del tuo sogno e potrai dare sfogo alla tua immaginazione facendo tutto ciò che vuoi, avendo la piena percezione sensoriale.

 

Facendo un sogno lucido percepirai tutti i sensi, ad esempio toccando un oggetto avrai la stessa sensazione che percepiresti facendolo nella realtà, potrai sentire odori e provare il sapore di un cibo o di una bevanda.

Sognare lucido ti permetterà di avere accesso ad un mondo in cui tu fai da padrone e nel quale non vige alcuna regola.

Potrai fare tutto ciò che desideri, anche cose impossibili da fare nel mondo reale, come volare, usare poteri, incontrare celebrità o persone defunte, viaggiare nell’universo, viaggiare nel tempo, il tutto ci tengo a ricordare avendo la piena percezione dei tuoi sensi.

 

Questa pratica è chiamata anche onironautica e chi la esegue viene definito onironauta.

D’altronde un terzo della nostra vita la passiamo dormendo, quindi perchè non sfruttare questo tempo per compiere esperienze incredibili?

 

Inizi a comprendere le potenzialità dei Sogni Lucidi?

Avere la possibilità di fare cose impossibili e impensabili nel mondo reale è ciò che ha spinto anche me a intraprendere questa dottrina.

Sognare lucido è una delle esperienze più emozionanti della vita e ancora oggi questo è un tema sconosciuto dalla maggior parte delle persone, anche se grazie a film come Inception (con Leonardo Di Caprio) e la recente serie di Netflix “Dietro i suoi occhi” è aumentato l’interesse verso questo fenomeno.

Nell’antichità questa pratica era riconosciuta come esoterica ma col tempo ha avuto una crescente popolarità divenendo oggetto di studio e successivamente essendo riconosciuta dalla scienza.

Quindi i sogni lucidi non vanno visti come una pratica mistica, religiosa o come frutto dell’immaginazione, ma come una passione, che se coltivata nel tempo porterà a risultati straordinari.

 

Differenza tra Sogno Ordinario e Sogno Lucido

Durante un sogno ordinario ci si trova a vivere gli eventi in maniera passiva, credendo che la situazione vissuta sia reale anche per quanto assurda possa essere.

 

Esempio: potresti trovarti a parlare con un animale e trovare la cosa assolutamente normale.

 

Questo è ciò che accade in un sogno ordinario.

 

Il sogno diventa ‘lucido’ quando ci accorgiamo che ciò che stiamo vivendo non è altro che un sogno, acquisendo la consapevolezza di stare sognando.

 

Esempio: potresti trovarti a parlare con un animale e renderti conto che è una cosa impossibile, quindi capire di stare sognando e il sogno passerebbe di conseguenza da sogno ordinario a sogno lucido. 

 

Quando avvengono i Sogni Lucidi?

I sogni lucidi, come i sogni ordinari avvengono nella fase REM, ovvero la fase conclusiva del ciclo del sonno, quella dove si sogna. Questa fase è caratterizzata da movimenti oculari rapidi e dalla paralisi del sonno.

 

I benefici

Praticare sogni lucidi porta molti benefici tra cui il miglioramento dell’umore, avere la possibilità di affrontare le proprie paure, aumento della creatività e riduzione dello stress.

 

Come sfruttare i Sogni Lucidi?

Queste sono alcune idee che potresti usare nei sogni lucidi, ma come hai già capito non c’è limite all’immaginazione:

 

  • Volare
  • Usare superpoteri
  • Incontrare persone e celebrità
  • Incontrare persone defunte
  • Viaggiare nel tempo o nello spazio
  • Fare sesso
  • Provare cibi o bevande
  • Passare attraverso muri e oggetti
  • Guardarsi allo specchio
  • Trasformarti cambiato il corpo
  • Fare attività spericolate (guidare supercar, aerei)
  • Aumentare la creatività 
  • Meditare nel sogno
 

Come si fanno i Sogni Lucidi?

Se sei arrivato a questo punto della lettura avrai sicuramente compreso la straordinarietà di questa pratica, quindi ora ti spiegherò come si fanno i sogni lucidi.

 

Premessa: Imparare a fare i sogni lucidi richiede tempo e costanza, non è una pratica che si impara a fare da un giorno all’altro, ma se ti impegnerai potrai ottenere dei risultati anche entro poche settimane. Sono sicuro che dopo aver provato una delle esperienze più belle che la vita possa offrirti sarai entusiasta di essere venuto a conoscenza di questo fenomeno.

 

Ora ti lascio al mio articolo che ti farà da guida spiegandoti passo passo come fare i sogni lucidi.

 

Se l’articolo ti è piaciuto o se hai domande a riguardo, lascia un commento qui sotto.

 

Ricorda che all’interno del nostro SHOP troverai Articoli per il Sonno, Integratori Alimentari e Libri sui Sogni Lucidi.

Ruben La Gumina

Ruben La Gumina

Autore e fondatore del progetto Onirolandia

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a Onirolandia e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Approfondisci

Articoli correlati

Falso Risveglio: un sogno dentro un sogno

Il Falso Risveglio: un sogno dentro un sogno

Un Falso Risveglio avviene solitamente dopo aver sognato ed è un sogno in cui credi di esserti appena svegliato.
Con questa convinzione inizi a prepararti per la giornata, ad esempio alzandoti dal letto, facendo colazione o andando a lavoro, per poi svegliarti (veramente questa volta) e renderti conto che ciò che hai appena vissuto non era altro che un sogno.

Leggi articolo »
Paralisi del Sonno: Cos'è e come affrontarla al meglio - Onirolandia

Paralisi del Sonno: Cos’è e come affrontarla al meglio

La Paralisi del Sonno avviene solitamente quando stiamo dormendo, più precisamente nella fase REM del ciclo del sonno e consiste nella paralisi temporanea della muscolatura del nostro corpo.
A volte però può capitare di svegliarsi ed essere ancora in questa fase che solitamente accade mentre stiamo dormendo.
La paralisi evita movimenti involontari causati dalle reazioni a ciò che stiamo sognando.

Leggi articolo »

Ti piace questo progetto?

Puoi supportarlo gratuitamente acquistando su Amazon attraverso questo link

I ricavi saranno investiti per finanziare Onirolandia.

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file
(cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire
il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report
sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare
adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo
utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o
meno i cookie statistici e di profilazione
. Abilitando questi cookie, ci aiuti a
offrirti un’esperienza migliore
.