Come ricordare meglio i sogni?
Adottando alcuni semplici accorgimenti potrai ricordarli meglio al risveglio e ottenere delle esperienze più vivide all’interno di essi.
In questo articolo ti spiegherò alcuni trucchi per migliorare la tua memoria onirica.
Al risveglio
Nel momento in cui ti svegli tieni gli occhi chiusi,
cerca di non cambiare posizione e pensa a ciò che hai appena sognato.
Se ti alzerai dal letto o andrai subito a fare colazione non sarà facile ricordarsi i sogni.
Ti basterà pensare anche a una scena o ad un piccolo dettaglio per poi ricordare tutto il resto del sogno. I sogni potranno essere di breve o lunga durata e solitamente dovresti farne più di uno nella quale affronterai diverse situazioni.
Tieni un diario
La cosa più importante da fare per sviluppare la tua memoria onirica è scrivere i sogni su un diario.
Parti scrivendo la data, successivamente annota il tuo sogno utilizzando il tempo presente, in quanto devi descrivere la situazione vissuta in quel momento.
Esempio: “Sono alla stazione della metro e sto parlando con x”
Nella descrizione del sogno includi più dettagli possibili: cosa stavi facendo, con chi eri, il tempo e il luogo dove si svolgeva la situazione e le sensazioni che provavi.
Facendo questo allenerai la tua memoria onirica e col tempo ricorderai sempre più sogni a notte.
Infine fai un’analisi dei dream sign, ovvero ricerca tutti quegli elementi che erano anomali nel sogno: qualcosa di strano o di bizzarro, in modo da poter notare elementi che ricorrono spesso nei tuoi sogni.
Riconoscere un dream sign è uno dei modi per diventare consapevoli di stare sognando. Potresti notare qualcosa che non va e renderti conto che è impossibile nella realtà, quindi diventare lucido. Se non sai cosa sono i Sogni Lucidi puoi consultare questo articolo.
Cosa scrivere nel diario?
- Data
- Il sogno includendo più dettagli possibili
- Quando era ambientato
- Dove era ambientato
- Sensazioni provate
- Dream sign
Scrivendo con costanza i tuoi sogni al risveglio ne ricorderai sempre di più e aumenterai la vividezza delle tue esperienze all’interno dei sogni.
Prima di dormire
Prima di andare a dormire rileggi i sogni che hai fatto al mattino e ricorda a te stesso che al risveglio dovrai pensare a cosa hai sognato.
Fai un sonno di qualità
Dormire bene ti aiuterà a ricordare meglio i sogni al risveglio.
Cerca di seguire una routine del sonno e di dormire almeno 7 ore a notte.
Andando a dormire ad orari sregolati ti farà sentire stanco al risveglio e farai fatica a ricordare i sogni. Seguendo le regole dell’Igiene del Sonno migliorerai la qualità del tuo sonno.
Medita
Puoi allenare la tua memoria onirica anche con la meditazione in quanto migliora la concentrazione.
Con pochi minuti di pratica al giorno otterrai molteplici benefici, inoltre meditare non richiede specifiche conoscenze, il che la rende adatta a tutti ed è facile da praticare.
Ricapitolando i passaggi da seguire per ricordare meglio i sogni sono i seguenti:
- Al risveglio pensa a cosa hai appena sognato
- Scrivi i sogni su un diario
- Prima di dormire rileggi i sogni e ricorda a te stesso che al risveglio dovrai pensare a cosa hai sognato.
- Fai un sonno di qualità
- Medita
Ripeto ancora una volta che la chiave per ricordare meglio i tuoi sogni è la costanza, più allenerai la memoria onirica e più sogni ricorderai oltre che ad ottenere delle esperienze più vivide.
Se l’articolo ti è piaciuto o se hai domande a riguardo, lascia un commento qui sotto.
Ricorda che all’interno del nostro SHOP troverai Articoli per il Sonno, Integratori Alimentari e Libri sui Sogni Lucidi.