Gli italiani faticano ad addormentarsi
Secondo una statistica il 57% degli italiani ha difficoltà ad addormentarsi, ovvero più di una persona su due.
Questo è dovuto a diverse cause: stress e preoccupazioni sono tra le principali.
In questo articolo ti mostrerò i principali motivi che causano l’insonnia e quali sono i rimedi più efficaci per combatterla.
Cos’è l’insonnia?
L’insonnia è uno dei più frequenti disturbi del sonno ed è una condizione causata da una mancanza di qualità del sonno.
I disturbi più frequenti sono:
- Difficoltà nell’addormentarsi
- Risvegli notturni
- Non riuscire a dormire abbastanza
Quali sono le cause?
Le cause sono molteplici e tra le principali ci sono:
- Stress
- Preoccupazioni
- L’insorgere di pensieri negativi
- Una scorretta routine del sonno
- L’utilizzo di dispositivi elettronici prima di andare a dormire
- L’assunzione di caffeina e alcolici dopo una certa ora
Quali sono i rimedi?
Bastano alcuni semplici accorgimenti per facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno:
- Evita l’utilizzo di dispositivi elettronici prima di andare a dormire
- Utilizza delle tecniche per favorire il rilassamento come ad esempio la meditazione
- Vai a letto solo nel momento in cui sei stanco
- Per facilitare la stanchezza puoi leggere un libro
- Bevi una tisana un’ora prima di andare a letto
- Preparati per il giorno seguente: organizza le cose che ti servono per il giorno dopo, ad esempio i vestiti, prepara la colazione, scrivi una lista di cose da fare. Facendo questo abitualmente migliorerai il tuo risveglio al mattino e abituerai il tuo corpo a “sapere” che tra poco andrai a dormire grazie all’orologio biologico
- Una volta a letto rilassati e cerca di non pensare più a niente: mettiti nella posizione che assumi quando dormi e inizia a rilassare i tuoi muscoli sciogliendo le spalle e proseguendo fino alla punta dei piedi, inspira lentamente e profondamente, trattieni il respiro qualche secondo e poi espira lentamente, all’insorgere di pensieri lascia che scorrino da soli senza controllarli e concentrati sul respiro
- Se dopo 10/15 minuti da quando sei andato a letto ti senti iperattivo e sei sicuro di non riuscire ad addormentarti, alzati e svolgi qualche attività come leggere o scrivere gli obbiettivi del giorno dopo, quando ti senti abbastanza stanco torna a letto
- Assumi della melatonina: il suo utilizzo facilita l’addormentamento, all’interno del nostro SHOP troverai degli Integratori Alimentari che la contengono
Addormentarsi a volte può risultare difficile e il solo fatto di “sforzarsi” per dormire potrebbe causare l’effetto opposto:
lo stress.
Per questo nelle ore che precedono il sonno bisognerebbe cercare di svolgere attività leggere ma interessanti, facendo questo da una parte vorresti proseguire lo svolgere di tale attività mentre dall’altra impegnare la tua mente ti farà stancare più facilmente.
Esempio: leggere un libro di un argomento che ti interessa ti coinvolge e impegnandoti nella lettura ti stancherai prima
Una corretta Igiene del Sonno ti aiuterà nell’addormentamento.
Se l’articolo ti è piaciuto o se hai domande a riguardo, lascia un commento qui sotto.
Ricorda che all’interno del nostro SHOP troverai Articoli per il Sonno, Integratori Alimentari e Libri sui Sogni Lucidi.