Cos’è la meditazione?
Cos’è la meditazione? E perchè dovresti praticarla?
I benefici che puoi trarne sono molteplici, in questo articolo ti spiegherò i concetti base della meditazione e come puoi usarla per migliorare te stesso.
Meditare vuol dire svuotare la propria mente, fermare il flusso di pensieri che costantemente invade il nostro cervello prendendo consapevolezza di sé.
Ogni giorno siamo impegnati in attività che ci distraggono dal mondo reale facendo prevalere il “pilota automatico”.
Esempio: stai lavorando ma il flusso di pensieri ti distrae da quello che stai facendo, il tuo corpo sembra muoversi e svolgere azioni in modo automatico
La meditazione serve a riportarci alla realtà, prendendo di nuovo il controllo e la consapevolezza di quello che stiamo facendo.
In molti hanno una visione distorta sulla meditazione pensando che sia una pratica religiosa, anche se per alcuni aspetti è simile a pregare, essa non ha nulla a che vedere con la religione.
A cosa serve meditare?
I benefici della meditazione sono molteplici:
- Migliora la concentrazione e la memoria
- Migliora la qualità del sonno
- Migliora l’umore
- Migliora l’attività cardiovascolare
- Riduce stress, ansia, rabbia e paura
- Riduce la percezione del dolore
- Aumenta la creatività
Con pochi minuti di pratica al giorno otterrai molteplici benefici, inoltre meditare non richiede specifiche conoscenze, il che la rende adatta a tutti ed è facile da praticare.
Come si medita?
Nel tempo si sono sviluppate diverse tecniche di meditazione, alcune semplici e altre più complesse ma in questo articolo riporterò il metodo che trovo più semplice ed efficace per meditare.
1. Siediti: usa una sedia oppure siediti per terra incrociando le gambe, l’importante è che la schiena sia dritta e che tu sia comodo
2. Mantieni una postura corretta: cerca di assumere una posizione che sia comoda per te e prova a migliorarla facendo qualche modifica fino a quando non trovi la posizione perfetta. Personalmente ho notato dei benefici utilizzando un cuscino da meditazione
3. Chiudi gli occhi: per evitare distrazioni e concentrarti meglio chiudi gli occhi
4. Svuota la tua mente: cerca di non pensare più a niente e focalizzati sul presente, sul momento che stai vivendo, all’insorgere di pensieri non demoralizzarti e lasciali che scorrano senza il tuo controllo . All’inizio ti sembrerà difficile, il tuo cervello non ti darà tregua e continuerai a pensare alle cose più assurde ma con la pratica riuscirai a mantenere l’ordine
5. Concentrati sul respiro:
- Usa il naso per respirare e focalizza la tua attenzione sul respiro
- Inspira lentamente fino a quando i tuoi polmoni sono pieni
- Trattieni il respiro per qualche secondo
- Rilascia il respiro sempre lentamente
6. Utilizza un mantra: per concentrarti meglio puoi anche utilizzare un mantra, ovvero una frase o una parola che ripeti mentalmente e focalizzati su di essa, la più iconica è OM.
7. Durata: bastano anche dieci minuti di pratica al giorno se eseguita in maniera corretta, non c’è un limite di tempo nella meditazione e col tempo troverai la tua durata ideale
Consiglio: dopo esserti focalizzato sul respiro per un pò, puoi provare a distogliere l’attenzione su di esso e tornare a respirare in modo automatico, non pensare più a niente per un po’ e poi torna a focalizzarti sul respiro
L’importanza della pratica
Per vedere i primi risultati è fondamentale la costanza nella pratica, anche per pochi minuti ogni giorno.
I benefici che ne ricaverai sono molteplici e sarai grato alla meditazione per questo.
La pratica della meditazione inoltre influisce anche sull’attività onirica, specialmente se si praticano i Sogni Lucidi.
Meditando migliorerai la consapevolezza e quindi aumenterai le probabilità di accorgerti di stare sognando, diventando lucido.
Meditare prima di andare a dormire avrà un effetto rilassante e migliorerà la qualità del sonno.
Se l’articolo ti è piaciuto o se hai domande a riguardo, lascia un commento qui sotto.
Visita lo store di Lotuscrafts, troverai una selezione di prodotti utili per la Meditazione e per lo Yoga.
All’interno del nostro SHOP invece troverai Articoli per il Sonno, Integratori Alimentari e Libri sui Sogni Lucidi.